ROLEX E WIMBLEDON

La partnership tra Rolex e Wimbledon, il tempio del tennis su erba e il torneo di tennis più antico al mondo, ha avuto inizio nel 1978. È qui che gli atleti entrano nella leggenda.

Rolex è Orologio Ufficiale e uno dei partner principali di tutti i più importanti tornei di tennis. La storia è iniziata a Wimbledon nel 1978, quando il Marchio si è avvicinato per la prima volta a questo sport che stava guadagnando una fama mondiale.

L’All England Lawn Tennis e Croquet Club, nel sudovest di Londra, ospita il torneo di Wimbledon sin dall’edizione inaugurale del 1877. Wimbledon, il torneo di tennis più antico al mondo, è la culla di questa disciplina e il suo tempio dai campi in erba.

ROLEX E WIMBLEDON

La partnership tra Rolex e Wimbledon, il tempio del tennis su erba e il torneo di tennis più antico al mondo, ha avuto inizio nel 1978. È qui che gli atleti entrano nella leggenda.

Rolex è Orologio Ufficiale e uno dei partner principali di tutti i più importanti tornei di tennis. La storia è iniziata a Wimbledon nel 1978, quando il Marchio si è avvicinato per la prima volta a questo sport che stava guadagnando una fama mondiale.

L’All England Lawn Tennis e Croquet Club, nel sudovest di Londra, ospita il torneo di Wimbledon sin dall’edizione inaugurale del 1877. Wimbledon, il torneo di tennis più antico al mondo, è la culla di questa disciplina e il suo tempio dai campi in erba.

UN TEMPIO DELLA TRADIZIONE DEL TENNIS

Sopra l’ingresso dei giocatori al campo centrale, che può ospitare 15.000 spettatori, campeggiano questi versi tratti dalla poesia Se di Rudyard Kipling:

Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori

Questi versi racchiudono la filosofia dell’evento, perché a Wimbledon la grandezza dello sport non risiede nella vittoria, ma nell’umiltà e nella perseveranza dei campioni.

TEATRO DI SCONTRI EPICI

Per la loro intensità, le finali sul campo centrale di Wimbledon rimangono scolpite nella memoria come momenti straordinari della storia del tennis. Duelli leggendari come quelli tra Rod Laver e John Newcombe, Björn Borg e John McEnroe, Chris Evert e Martina Navratilova, Roger Federer e Rafael Nadal hanno scritto la storia di Wimbledon e del tennis mondiale.

Questo livello di eccellenza sportiva senza precedenti, in linea con l’ethos di Rolex, ha trovato un’eco nel Marchio svizzero e ha portato alla nascita di una partnership naturale, oltre 40 anni fa, che coinvolge ormai tutti i principali eventi tennistici.

TEATRO DI SCONTRI EPICI

Per la loro intensità, le finali sul campo centrale di Wimbledon rimangono scolpite nella memoria come momenti straordinari della storia del tennis. Duelli leggendari come quelli tra Rod Laver e John Newcombe, Björn Borg e John McEnroe, Chris Evert e Martina Navratilova, Roger Federer e Rafael Nadal hanno scritto la storia di Wimbledon e del tennis mondiale.

Questo livello di eccellenza sportiva senza precedenti, in linea con l’ethos di Rolex, ha trovato un’eco nel Marchio svizzero e ha portato alla nascita di una partnership naturale, oltre 40 anni fa, che coinvolge ormai tutti i principali eventi tennistici.

ROLEX E IL TENNIS: OLTRE 40 ANNI DI PARTNERSHIP

Il rapporto speciale di Rolex con il tennis è profondamente radicato in una filosofia condivisa:
la ricerca continua dell’eccellenza, il desiderio di precisione e innovazione, l’eleganza dei movimenti, l’instancabile dedizione, il rispetto per la tradizione e l’ambizione di superare sempre i propri limiti.

Con il passare degli anni l’impegno di Rolex in questa disciplina è cresciuto: il Marchio è diventato infatti Premium Partner del tennis maschile e femminile.

Rolex sostiene la maggior parte delle competizioni più prestigiose, tra cui i quattro eventi del Grand Slam®, le ATP Finals e le WTA Finals, che concludono la stagione, gli importanti tornei ATP Masters 1000, le finali della Coppa Davis, la principale competizione internazionale a squadre, e la Laver Cup.

I TESTIMONIAL ROLEX E WIMBLEDON

Tra i Testimonial di Rolex ci sono vari campioni di Wimbledon, tra cui Björn Borg, Chris Evert, Stefan Edberg, Garbiñe Muguruza, Angelique Kerber e Roger Federer, che ha vinto il titolo del singolare maschile per un numero record di otto volte.

I campioni di oggi, tra i quali i membri della famiglia Rolex Carlos Alcaraz, Iga Świątek, Jannik Sinner e Coco Gauff, sono ansiosi di aggiungersi a questi grandi nell’albo dei vincitori di questo prestigioso torneo.

ROLEX E LO SPORT

Da vari decenni il Marchio si impegna attivamente nel dare il suo sostegno alla cultura, all’architettura, all’esplorazione e alla salvaguardia del pianeta. In ambito sportivo ha dato vita a numerose partnership di vario tipo, che spaziano dal tennis al golf, dall’equitazione allo sci, passando per la vela e gli sport automobilistici. Rolex sostiene organizzazioni, tornei e singoli atleti, dai grandi campioni ai talenti emergenti, attraverso collaborazioni di lunga data che mirano a perpetuare il futuro delle rispettive discipline e a promuovere l’eccellenza.

I TESTIMONIAL ROLEX E WIMBLEDON

Tra i Testimonial di Rolex ci sono vari campioni di Wimbledon, tra cui Björn Borg, Chris Evert, Stefan Edberg, Garbiñe Muguruza, Angelique Kerber e Roger Federer, che ha vinto il titolo del singolare maschile per un numero record di otto volte.

I campioni di oggi, tra i quali i membri della famiglia Rolex Carlos Alcaraz, Iga Świątek, Jannik Sinner e Coco Gauff, sono ansiosi di aggiungersi a questi grandi nell'albo dei vincitori di questo prestigioso torneo.

ROLEX E LO SPORT

Da vari decenni il Marchio si impegna attivamente nel dare il suo sostegno alla cultura, all’architettura, all’esplorazione e alla salvaguardia del pianeta. In ambito sportivo ha dato vita a numerose partnership di vario tipo, che spaziano dal tennis al golf, dall’equitazione allo sci, passando per la vela e gli sport automobilistici. Rolex sostiene organizzazioni, tornei e singoli atleti, dai grandi campioni ai talenti emergenti, attraverso collaborazioni di lunga data che mirano a perpetuare il futuro delle rispettive discipline e a promuovere l’eccellenza.

Vieni a trovarci per provare il Datejust

In quanto rivenditore autorizzato, siamo i soli a poter vendere gli orologi Rolex.
Disponendo della competenza e del knowhow tecnico necessari, saremo lieti di
aiutarti in una scelta che ti accompagnerà per sempre.

SAILGP

Rolex è Global Presenting Partner e Orologio Ufficiale esclusivo del campionato SailGP, un
circuito di regate che vede affrontarsi le imbarcazioni a vela più veloci. Le gare si svolgono sui
mari del mondo intero, a bordo di catamarani foiling F50 che sembrano volare sull’acqua.

L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE
PRESTAZIONI

Equipaggi composti da alcuni dei migliori velisti del mondo. Catamarani identici tra loro, con foil e vela alare rigida, in grado di sfrecciare a una velocità di 50 nodi (quasi 100 km/h). Gare mozzafiato che durano al massimo quindici minuti. Una stagione organizzata sui mari dei cinque continenti. Inaugurato nel 2019, il circuito SailGP ha ridefinito il mondo delle competizioni nautiche con catamarani innovativi e oggetto di continui miglioramenti. Questi yacht volanti che sfoggiano i colori dei Paesi che rappresentano incarnano il presente e il futuro di questo sport.

 

Dal campionato SailGP sono nati anche l’Impact League, il programma Women’s Pathway e SailGP Inspire, iniziative che puntano alla promozione della sostenibilità e della diversità nel mondo della vela.

SIR BEN AINSLIE –
TESTIMONIAL ROLEX
IL VELISTA PLURIMEDAGLIATO

Con quattro medaglie d’oro e una d’argento, Sir Ben Ainslie è riuscito nell’eccezionale exploit di conquistare una medaglia nei cinque Giochi olimpici consecutivi in cui ha gareggiato.

 

Il velista britannico compete per il Royal Yacht Squadron, di cui Rolex è partner dagli anni ’80. Oltre a essere skipper del team della Gran Bretagna, è anche una delle punte di diamante del circuito SailGP.

 

Sir Ben Ainslie indossa uno Yacht‑Master 42.

HANNAH MILLS –
TESTIMONIAL ROLEX
UNA SKIPPER CHE HA A CUORE
L’INCLUSIONE

Con due medaglie d’oro e una d’argento, Hannah Mills è la velista olimpica donna più titolata della storia. Vincitrice del Rolex World Sailor of the Year Award nel 2016 e nel 2021, svolge il ruolo di tattica del team britannico che partecipa al SailGp. Mills, ambasciatrice del SailGP per lo sviluppo sostenibile, è anche fortemente impegnata in favore dell’inclusione delle donne nella vela.

 

Hannah Mills indossa uno Yacht‑Master 37.

SAILGP

Rolex è Global Presenting Partner e Orologio Ufficiale esclusivo del campionato SailGP, un circuito di regate che vede affrontarsi le imbarcazioni a vela più veloci. Le gare si svolgono sui mari del mondo intero, a bordo di catamarani foiling F50 che sembrano volare sull’acqua.

L’INNOVAZIONE AL
SERVIZIO DELLE
PRESTAZIONI

Equipaggi composti da alcuni dei migliori velisti del mondo. Catamarani identici tra loro, con foil e vela alare rigida, in grado di sfrecciare a una velocità di 50 nodi (quasi 100 km/h). Gare mozzafiato che durano al massimo quindici minuti. Una stagione organizzata sui mari dei cinque continenti. Inaugurato nel 2019, il circuito SailGP ha ridefinito il mondo delle competizioni nautiche con catamarani innovativi e oggetto di continui miglioramenti. Questi yacht volanti che sfoggiano i colori dei Paesi che rappresentano incarnano il presente e il futuro di questo sport.

 

Dal campionato SailGP sono nati anche l’Impact League, il programma Women’s Pathway e SailGP Inspire, iniziative che puntano alla promozione della sostenibilità e della diversità nel mondo della vela.

SIR BEN AINSLIE –
TESTIMONIAL ROLEX
IL VELISTA PLURIMEDAGLIATO

Con quattro medaglie d’oro e una d’argento, Sir Ben Ainslie è riuscito nell’eccezionale exploit di conquistare una medaglia nei cinque Giochi olimpici consecutivi in cui ha gareggiato.

 

Il velista britannico compete per il Royal Yacht Squadron, di cui Rolex è partner dagli anni ’80. Oltre a essere skipper del team della Gran Bretagna, è anche una delle punte di diamante del circuito SailGP.

 

Sir Ben Ainslie indossa uno Yacht‑Master 42.

HANNAH MILLS –
TESTIMONIAL ROLEX
UNA SKIPPER CHE HA A CUORE
L’INCLUSIONE

Con due medaglie d’oro e una d’argento, Hannah Mills è la velista olimpica donna più titolata della storia. Vincitrice del Rolex World Sailor of the Year Award nel 2016 e nel 2021, svolge il ruolo di tattica del team britannico che partecipa al SailGp. Mills, ambasciatrice del SailGP per lo sviluppo sostenibile, è anche fortemente impegnata in favore dell’inclusione delle donne nella vela.

 

Hannah Mills indossa uno Yacht‑Master 37.

ROLEX E LA VELA –
UNA PARTNERSHIP CON
IL VENTO IN POPPA

Yacht club, celebri navigatori, iconiche regate d’altura e alcune delle competizioni
più acclamate: da oltre 60 anni, Rolex vanta legami privilegiati
con il mondo della vela. Partner di spicco di numerose gare nautiche, il
Marchio condivide la ricerca dell’eccellenza e la passione per le prestazioni
elevate con i rappresentanti di questa disciplina che ne custodiscono lo spirito.

ROLEX E LA VELA –
UNA PARTNERSHIP CON
IL VENTO IN POPPA

Yacht club, celebri navigatori, iconiche regate d’altura e alcune delle competizioni
più acclamate: da oltre 60 anni, Rolex vanta legami privilegiati
con il mondo della vela. Partner di spicco di numerose gare nautiche, il
Marchio condivide la ricerca dell’eccellenza e la passione per le prestazioni
elevate con i rappresentanti di questa disciplina che ne custodiscono lo spirito.

VENITE A TROVARCI PER SCOPRIRE IN
PRIMAPERSONA LO YACHT-MASTER

In qualità di Rivenditore Ufficiale, siamo gli unici autorizzati a vendere orologi Rolex. Grazie alle competenze
e al know-how tecnico necessari, vi aiuteremo a fare la scelta della vostra vita.

VENITE A TROVARCI PER SCOPRIRE IN
PRIMAPERSONA LO YACHT-MASTER

In qualità di Rivenditore Ufficiale, siamo gli unici autorizzati a vendere orologi Rolex. Grazie alle competenze e al know-how tecnico necessari, vi aiuteremo a fare la scelta della vostra vita.